
L’utilizzo dell’aria compressa, nell’attuale periodo, ha trovato applicazione in molti settori, principalmente in quello industriale. Infatti si può trovare un impianto dedicato a questa tecnologia in quasi tutti gli stabilimenti, in quanto tale forma di energia viene sfruttata come comando e regolazione di utenze ma anche come forza motrice nelle macchine utensili o in altre tipologie di macchine e infine come servocomando di utensili. La produzione di aria compressa è ottenuta attraverso i compressori , i quali aspirano aria atmosferica, la comprimono fino alla pressione necessaria e la immettono nella rete di distribuzione, per mezzo della quale l’aria arriva alle varie utenze. I compressori e le diverse apparecchiature occorrenti per la produzione dell’aria compressa sono, di norma, raggruppati in un locale apposito, possibilmente isolato acusticamente ad a collegamento diretto con l’ambiente esterno, da cui deve essere prelevata l’aria da comprimere.